Ingresso etnico: idee di arredo

La zona di casa che accoglie gli ospiti è l’ingresso. Uno spazio spesso sottovalutato e mal arredato, si rivela invece importantissimo come biglietto da visita, ma soprattutto un alleato irrinunciabile per mantenere l’ordine in casa. Un ingresso etnico è un tripudio di colori e di materiali, ma vanno ovviamente dosati bene per essere certi del risultato.

Lo stile etnico è ovviamente ampissimo, perché a seconda della zona presa in considerazione si avrà uno stile differente. Se volete approfondire l’argomento ecco l’articolo:

Nell’articolo vi guideremo con tante foto ad arredare l’ingresso in perfetto stile etnico, senza però scordare la funzionalità che questo spazio deve avere.

Materiali e colori

Come sempre, prima di partire nell’arredamento dei differenti spazi, è bene conoscere le caratteristiche base dello stile di arredo scelto. Queste caratteristiche sono i materiali da utilizzare e i colori.

Per ciò che concerne i materiali, l’ingresso etnico è caratterizzato dalla presenza del legno, del vimini e del rattan. Si tratta infatti di uno stile che si rifà ad una tradizione artigiana, quindi i materiali principali sono per forza naturali. Anche i tessuti di norma sono di cotone grezzo o lino.

I colori invece, a seconda della sottocorrente scelta, possono essere molto vivi, se si prende ad esempio come riferimento un etnico africano, oppure più sobri e pacati se si fa riferimento ad un etnico orientale.

Per un ingresso ben arredato è fondamentale scegliere una palette cromatica con non più di 3 colori e mescolarli tra loro per ottenere un risultato armonico.

materiali e colori ingresso
Foto: @lookwhat_i_found

I mobili dell’ingresso etnico

Ora che sono state definite le basi, si può passare ad analizzare quali sono gli arredi adatti ad arredare un ingresso in stile etnico. Innanzitutto si avrà bisogno di uno spazio contenitivo con differenti funzioni, una seduta per ultimare i preparativi prima di uscire e per accoglierci quando rientriamo e ovviamente un appendiabiti. Vediamo nel dettaglio uno ad uno questi elementi.

Spazio contenitivo

Uno spazio contenitivo all’ingresso è indispensabile per ritrovare velocemente tutto. Si può trattare di una semplice consolle, ossia un mobile poco profondo perfetto per essere posizionato in luoghi lunghi e stretti, come spesso sono gli ingressi. Può avere delle ante, dei cassetti oppure essere a giorno. Esistono differenti interessanti proposte etniche, come la foto di seguito.

mobile artigianato etnico per ingresso
Foto: © Pinterest

Un’altra soluzione molto utilizzata negli ingressi etnici è quella di inserire un armadio a due ante freestanding. Con linee classiche, se presenta qualche segno del passare del tempo è ancora più autentico e creerà un ambiente davvero affascinante. Se si opta per questa tipologia di mobile, esso può assolvere a differenti funzioni perché può al contempo essere utilizzato come portabiti, come scarpiera e come contenimento.

Una seduta

Una comoda seduta è quello che ci vuole ad accoglierci al rientro dopo una lunga giornata lavorativa. Negli ingressi stile etnico può essere una comodissima poltrona in vimini, ma anche una panca da rendere comoda con tanti cuscini colorati e di forma e dimensione differente.

Vi potete sbizzarrire nella scelta del complemento che più vi rappresenta e ovviamente valutare anche le dimensioni del vano ingresso per inserire la seduta che meglio si adatta alle dimensioni dell’ingresso.

L’appendiabiti stile etnico

Nell’ingresso di casa è bene possedere anche un appendiabiti, indispensabile in inverno per appendere il cappotto, ma anche durante tutto l’anno per appendere le borse e i cappelli.

Si possono scegliere differenti modelli e anche soluzioni fai da te si adattano benissimo a questo stile di arredo. Ma se cercate veramente l’icona degli appendiabiti etnici ecco che dovrete scegliere la versione a fisarmonica.

appendiabiti a fisarmonica
Foto: © Pinterest

Decorazioni etniche

Si sa, le decorazioni, seppur possano apparire superflue, sono invece fondamentali per realizzare un ambiente davvero ben arredato. Nell’ingresso etnico non può mancare uno specchio con cornice lavorata. Elementi etnici, come maschere, ma anche cappelli e oggetti vari possono essere appesi a parete. Infine non vanno scordate le piante. Infatti contribuiscono a scaldare l’ambiente e a renderlo più accogliente.

Ma cos’è che completa davvero l’ingresso etnico? Senza dubbio un grande e coloratissimo tappeto.

ingressi etnici
Foto: © Pinterest

Galleria foto ingressi etnici

Vi lasciamo ora ad una raccolta di foto di ingressi etnici per aiutarvi ad arredare il vostro.

Nell’articolo abbiamo visto come arredare un ingresso etnico, e voi come avete arredato il vostro?

Leave A Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *