Cosa c’è di meglio dell’avere un giardino? Avere un angolo relax … in giardino! Luogo prediletto per riposarsi tra fiori e piante, è anche il posto ideale per ricavare un cantuccio intimo e rilassante.
In questo articolo vi lasciamo qualche consiglio utile per creare il perfetto angolo di pace nel vostro cortile.
Indice dell'articolo
Individuare l’angolo ideale
Per realizzare il vostro desiderio di avere un posto dedicato alla calma, alla serenità e al riposo è necessario scegliere con cura l’area che andrete poi ad attrezzare come luogo di relax. Idealmente lontano da rumori potete scegliere il punto più isolato del vostro giardino, lontano dalla strada o da eventuali vicini. Per rendere migliore l’atmosfera e attenuare ulteriormente la confusione esterna, consigliamo di adornare il vostro punto relax con piante, rampicanti o non, in modo da creare un perfetto angolo rigoglioso e verdeggiante: in questo modo vi assicurerete un pieno ricarico di energie!
È anche importante che il vostro spazio sia in un punto che vi permetta di sfruttare al meglio i momenti d’ombra o di sole, in modo che voi possiate usufruirne in qualsiasi momento ne abbiate desiderio. Se la vostra zona è interamente esposta al sole nessun timore! Con qualche piccolo accorgimento e particolare elementi di arredo si potrà creare l’ombra senza difficoltà!
Creare dell’ombra
Vediamo quindi qualche idea per equipaggiare il vostro angolo relax con una zona d’ombra. La soluzione più immediata e semplice ricade sicuramente sulla scelta di acquistare un ombrellone. Ne esistono di diverso tipo in commercio, attrezzati con un unico palo centrale oppure con piantana e braccio laterale, ottimo per avere una copertura migliore. Sono economici e, al contrario di quanto si possa pensare, sono eleganti e sobri e quindi adatti per lo spazio di quiete che volete creare.
Tuttavia, se vi è possibile, altre soluzioni, come il pergolato o il gazebo vi permetteranno di realizzare un ambiente più curato e piacevole. Strutture sia in legno o in ferro battuto si presentano aperte su tutti i lati, compreso il tetto, ma diverse sono poi le soluzioni per coprirle e rendere quindi l’ambiente protetto e confortevole. Si può optare per delle tende classiche, di diverso stile e tessuto, comode da installare e ottime per essere tolte o spostate all’occorrenza. Se però pensate a una struttura fissa, che resti permanente nel vostro giardino, scegliere per il legno e adornare il tutto con piante rampicanti o tettuccio in paglia, garantirà al vostro giardino una perfetta oasi di pace.
Illuminazione
Ciò che però, soprattutto, farà del vostro angolo in giardino uno spazio di assoluto relax, sono tutti gli accessori e l’arredo che deciderete di mettere! Partendo dall’illuminazione, necessaria per le serate estive, è possibile installare dei faretti, nel prato se possibile, o all’esterno della casa. Per avere però la massima riuscita, lanterne o candele sono comode e perfette per l’ambiente. Si possono appoggiare o appendere dove si vuole e non necessitano di cavi elettrici a volte difficili da nascondere. Per illuminare correttamente il vostro giardino vi lasciamo l’articolo dedicato: lanterne fai da te.
Arredi per angolo relax in giardino
Veniamo ora al pezzo forte: l’arredo. Come sempre il nostro consiglio è di lasciar andare la vostra fantasia e creatività, sfruttando al meglio il vostro spazio e scegliendo accuratamente gli elementi nel contesto.
Vediamo insieme gli arredamenti principali che non possono mancare nel vostro angolo di paradiso!
Divano da giardino
Essenziale è il divano dove potrete passare le vostre giornate a leggere, riposare o meditare. Le idee in proposito sono molte e varie: a partire dai classici sofà da esterno a modelli decisamente più originali!
Divano a due posti, tondo o ad angolo la differenza sta solo nello spazio a vostra disposizione! Diversi modelli e proposte, diverse grandezze e misure adatte ad ogni esigenza.
Per soluzioni più creative, ma comode allo stesso tempo, potete installare dei divani sospesi sfruttando eventuali alberi possenti, stando chiaramente attenti al peso e al materiale del vostro divano. Il legno e il pallet si prestano bene a questo tipo di soluzione e, per un’idea totalmente creativa, leggete il nostro articolo sui divani con bancali!
Oppure potete scegliere un letto vero e proprio, rimodellato e restaurato per creare un ambiente fiabesco e suggestivo!
Amaca
Chiaramente se pensiamo allo stato di calma e relax per eccellenza, il dondolio leggiadro dell’amaca non può mancare! Lasciarsi cullare dal suo movimento regala immancabilmente serenità e si inserirà con raffinatezza e naturalità nel vostro giardino. Per le diverse tipologia di amaca e tutte le idee per il vostro spazio esterno, vi lasciamo il link appositamente dedicato all’amaca da giardino!
Sdraio
Siamo partite dalle soluzioni di living più sofisticate, ma nulla impedisce di stare sul tradizionale che, con il giusto equilibrio, vi darà lo stesso effetto rilassante e piacevole.
Lo sdraio è infatti per eccellenza l’elemento da esterno, per un giardino o un pergolato. Non pensate allo sdraio da piscina che sicuramente non donerà eleganza allo stile del vostro arredo, ma optate per un modello con la struttura in legno che meglio si adatta all’arredo da giardino. Il livello di comfort di schienale e seduta lo potrete scegliere dai diversi prodotti disponibili in vendita e poi non resterà che decidere il rivestimento a voi più congeniale!
Tavolino per l’angolo relax in giardino
Una volta deciso dove sedervi e sdraiarvi, c’è assoluto bisogno di un tavolo o tavolino per ogni tipo di comodità. Ferro e legno sono sempre i nostri materiali consigliati, danno decisamente un aspetto delicato e accurato al vostro giardino. Le dimensioni le stabilirete voi, come così la forma. Tavolini piccoli e tondi si abbinano meglio all’idea di angolino di relax e sono anche meno ingombranti permettendo comunque di mantenere uno spazio aperto e libero.
Decorazioni
Ultimo aspetto, ma non per questo meno importante, sono gli accessori di decoro che definiscono il tocco personale che aggiungerete al vostro angolino. Piante, piantine, fiori e fiorellini non possono assolutamente mancare poichè la comunione con gli aspetti della natura donerà inevitabilmente pace ai nostri sensi. Ad essere poi elementi di arredo decorativo saranno gli stessi vasi in cui scegliere di metterli! Inoltre le luci, le lampade o lanterne come così coperte e cuscini, sono ulteriori accessori che contribuiranno alla realizzazione finale del vostro progetto. Per esagerare, ma con delicatezza, qualche statua, di piccole dimensioni da poggiare su un tavolo come mobilio o nel giardino stesso potrà essere il pezzo mancante che vi serviva!
Ci siamo dilettate nel pensare insieme alle diverse idee per realizzare un perfetto angolo relax in giardino, ora non rimane che iniziare a crearlo e poi lasciarvi completamente avvolgere dalla pace e dalla tranquillità!
Galleria immagini angolo relax in giardino
Vi lasciamo di seguito una galleria immagini riassuntiva dove poter trovare nuovi spunti di arredo giardino e angolo relax.