Soggiorno country: consigli pratici per arredarlo

Lo stile country prende ispirazione dalle campagne, da uno stile rilassato e in grado di creare un vero senso di casa. Il soggiorno country trasforma quindi la zona del relax in un vero e proprio angolo di casa raccolto e intimo, perfetto per il tempo libero di tutta la famiglia.

Non è però così semplice creare la giusta atmosfera, perché spesso, soprattutto se arredato da persone non esperte, si rischia di ottenere un insieme pacchiano e poco accattivante.

In questo articolo vi illustriamo allora alcuni consigli per realizzare dei veri e propri soggiorni country.

I materiali del soggiorno country

Quando ci si appresta ad arredare una stanza della casa si parte sempre scegliendo i materiali e i colori che andranno a comporre l’intero arredo e i rivestimenti.

Lo stile country è uno stile di arredo molto vicino al rustico, si tratta di uno stile rustico più ingentilito. I materiali sono quindi quelli naturali, come il legno massiccio o la pietra. Questi materiali vengono utilizzati sia per il rivestimento, che per la realizzazione degli arredi.

Il legno ad esempio può essere utilizzato per rivestire il pavimento, un bel parquet in rovere sbiancato crea subito un’atmosfera campagnola perfetta. Per chi non ama il legno, può sempre essere scelto un pavimento in pietra naturale. L’importante è non scegliere un marmo, perché andrebbe a rendere troppo elegante il soggiorno.

Se poi avete la fortuna di avere una casa con le travature a vista non copritele, otterrete così una vera idea di casa di campagna.

Gli arredi sono invece di norma in legno e il divano con rivestimenti in tessuti naturali, da evitare però la pelle o l’ecopelle, perché anche in questo caso si rischia di ottenere un ambiente troppo elegante. Infondo lo stile country deve dare l’idea di casa spartana, quindi senza troppi fronzoli.

quali materiali per il soggiorno country
Foto: © Pinterest

Quali sono i colori da preferire

La natura è la principale fonte di ispirazione di questo stile di arredo. I colori più gettonati sono quindi il colore marrone in tutte le sue sfumature e la tinta legno naturale. Per dare un tocco di colore o per staccare dalla monotonia monocromatica si possono aggiungere dettagli bianchi o di tinte pastello. L’ambiente risulterà così armonico ed equilibrato.

I colori del salotto country
Foto: © Pinterest

I mobili del soggiorno stile country

Nel soggiorno country non possono assolutamente mancare alcuni arredi. Anzitutto il divano, che è il punto focale di tutto l’arredo, che può essere solo oppure accompagnato da poltrone. Poi si trova la credenza o la madia ed infine un baule o una cassapanca. Questi sono gli arredi che contribuiscono a caratterizzare a pieno la stanza, ma a seconda delle necessità possono poi essere inseriti altri mobili.

Gli amanti della lettura opteranno per una grande libreria, chi invece ama guardare la tv avrà un mobile porta televisore attrezzato.

Vediamo le principali caratteristiche mobile per mobile.

La scelta del divano

Il divano è il posto dove si trascorre in genere più tempo nel soggiorno. Deve quindi essere comodo e avvolgente. Le linee da preferire sono morbide, quindi da evitare sono i divani minimal. Perfetti invece quelli con schienale alto. Il tessuto è meglio che sia naturale, quindi cotone o lino, magari con trama grossolana.

Per realizzare un’area conversazione il divano può essere affiancato da due poltrone, in questo modo si crea uno spazio perfetto anche per accogliere gli ospiti.

Il divano deve poi essere decorato aggiungendo cuscini di differenti dimensioni e forme, oltre a coperte realizzate a mano.

Quale divano è perfetto per i salotti country
Foto: © Pinterest

La credenza

La credenza è un mobile della tradizione e come tale non può mancare nel soggiorno country. Di norma è composto da una base con ante e da un’alzata con ante in vetro. Se ci sembra restituisca un ambiente troppo classico, allora si può optare anche per la sola madia, che altro non è che un mobile basso che può essere attrezzato con ante o con cassetti. In ogni caso nei soggiorni in stile country è sempre presente un mobile contenitivo in più.

soggiorni country con madia o credenza
Foto: © Pinterest

Il baule o la cassapanca

Un mobile o un oggetto che ricordano i tempi passati sono perfetti per creare la giusta atmosfera. Gli antichi bauli che venivano utilizzati per trasportare i vestiti possono fungere da appoggio. Le vecchie valigie invece possono essere utilizzate per creare un tavolino da the. Ciò che basta fare è apporre sopra un piano in vetro.

Altro elemento spesso presente nel soggiorno country è la cassapanca. Infatti può servire per contenere le coperte e i cuscini che ricoprono il divano.

esempio di baule vecchio uso appoggio
Foto: © Pinterest

Decorazioni e soprammobili

Per rendere perfetto il soggiorno non possono mancare le decorazioni e i soprammobili. Partiamo dal presupposto che non bisogna eccedere, altrimenti si rischia di sforare nello stile shabby chic. In linea generale vasi, portacandele e soprammobili vari devono essere realizzati con materiali naturali, il legno di recupero è perfetto.

Alle pareti vanno appesi quadri che ritraggono soggetti naturali o faunistici, quindi meglio evitare città. I cesti in vimini completano l’insieme fungendo sia come decorazione che some spazio contenitivo in più.

Scegliere le decorazioni per il soggiorno country
Foto: © Pinterest

Il soggiorno country è in grado di creare un’atmosfera unica in casa, con i nostri consigli sarà un gioco da ragazzi realizzarlo.

Leave A Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *